La Ginecologia

a portata di Donna

 

Le perdite ematiche intermestruali

Scritto il 2 febbraio, 2010

La vita quotidiana di una donna, sia che lavori o che stia a casa, puo’ essere negativamente condizionata dalla presenza di perdite ematiche vaginali che si verificano al di fuori del periodo mestruale.

Continua a leggere …

Diabete in gravidanza

Scritto il 30 gennaio, 2010

Articolo gentilmente concesso dal Dott. 

Mario Manunta, Specialista in Medicina Interna. Diabetologia. Resp. U.O. di Diabetologia Casa di Cure Triolo-Zancla, Palermo

http://www.medicitalia.it/mario.manunta

 Il diabete gestazionale (GDM) è una condizione definita come “intolleranza ai carboidrati di grado e severità variabile, con un inizio o primo riscontro durante la gravidanza”. Pertanto la stessa definizione non esclude che questo disordine metabolico sia preesistente alla gravidanza stessa.

Continua a leggere …

Depressione post-partum

Scritto il 22 gennaio, 2010

Articolo gentilmente concesso dal Dott. Francesco Saverio RUGGIERO Specialista in Psichiatria

http://www.francescoruggiero.it

Numerosi anni di studi hanno consentito di individuare un quadro di depressione che colpisce le donne dopo la nascita di un ?glio. Tale quadro clinico prende il nome di depressione post-partum.

Continua a leggere …

Varici in gravidanza

Scritto il 18 gennaio, 2010

Articolo gentilmente concesso dal Dott. Lucio PISCITELLI  Specialista in Chirurgia Vascolare e Angiologia

http://luciopiscitelli.beepworld.it/

 

La apparizione di segni di insufficienza venosa o il peggioramento di sintomi già esistenti nel corso della gravidanza è fenomeno frequente.

Continua a leggere …

Ipotiroidismo in gravidanza

Scritto il 18 gennaio, 2010

Articolo gentilmente concesso dal Dott.Domenico RUSSO Specialista in Endocrinochirurgia

http://www.medicitalia.it/domenicorusso 

 

La gravidanza è causa di variazioni degli ormoni tiroidei, anche in donne che non abbiano manifestato alterazioni tiroidee in precedenza.
Infatti la beta-hCG ha un effetto stimolante sulla tiroide, con conseguente alterazione fisiologica dei valori di TSH nel primo trimestre di gravidanza. Per cui è possibile riscontrare livelli di TSH più alti della norma, pur in assenza di patologia.

Continua a leggere …


Blog Medici Italia

Medici Italia


Leggi altri articoli...


Prenota Visita

È possibile prenotare una visita o un esame diagnostico con il Dott. Sergio - Tel. 347-3513836 oppure inviando una mail a marcello.sergio@inwind.it


Studio Medico

(Studio Professionale - Privato)
Via R. Malatesta 326 - ROMA (RM)

Per contatti o appuntamento telefonare al 347 3513836
E-mail:


HONcode

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilita` dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.