Mestruazioni abbondanti (ipermenorrea) e acido tranexamico
Scritto il 23 febbraio, 2012
L’ipermenorrea (definita come una mestruazione superiore ad 80 ml per ciclo) può essere una condizione che, oltre a minare la qualità della vita, comporta come estrema terapia l’isterectomia.
Continua a leggere …
Ph vaginale e HPV
Scritto il 21 febbraio, 2012
È possibile che esista una associazione tra le modificazioni del pH vaginale correlate all’età e il grado di infezione da Papillomavirus umano (Hpv) e che, in particolare, alterazioni del microambiente cervicale modifichino il comportamento dell’Hpv nello sviluppo di lesioni precancerose e del cancro della cervice uterina.
Continua a leggere …
Gravidanza e cefalea
Scritto il 16 febbraio, 2012
Le donne che soffrono di cefalea dovrebbero essere considerate a rischio per esiti avversi perinatali e, di conseguenza, venire inserite in specifici protocolli di cura per gravidanze ad alto rischio durante l’intero periodo della gestazione.
Continua a leggere …
Trattamento con LEEP non determina aumento di rischio abortivo o parto pretermine
Scritto il 12 febbraio, 2012
Le pazienti che si sottopongono a procedure di loop escissione elettrochirurgica (LEEP), ad esempio per lesioni da HPV severe, non sono a rischio maggiore di parto pretermine o di perdita di gravidanza, secondo un ampio studio multicentrico.
Continua a leggere …
Dieta mediterranea e pressione in gravidanza
Scritto il 9 febbraio, 2012
Esiste un’associazione tra pattern alimentari e pressione arteriosa in gravidanza? La risposta dei ricercatori dell’Erasmus Medical Center di Rotterdam nei Paesi Bassi, tratta dalle conclusioni del “Generation R Study” è affermativa.
Continua a leggere …