La Ginecologia

a portata di Donna

 

L’allattamento al seno rende i bimbi piu’ sereni!

Scritto il 17 maggio, 2011

(DIRE – Notiziario Sanita’) Roma, 16 mag. – I bambini allattati al seno durante i primi 4 mesi della loro vita piu’ difficilmente evidenziano anomalie comportamentali, almeno fino ai 5 anni, rispetto ai bambini nutriti sin dalla nascita con latte formulato.

Continua a leggere …

HPV (Papilloma Virus): aumentato rischio di tumori della mucosa orale e dell’orofaringe

Scritto il 12 maggio, 2011

Il papilloma virus (HPV), principale fattore di rischio per i tumori del collo dell’utero, risulta essere associato ad un aumento del rischio di sviluppare tumori del cavo orale e dell’orofaringe. E’ quanto emerso dal Convegno Eurogin 2011 di Lisbona sulle patologie associate all’HPV.

Continua a leggere …

Pesticidi in gravidanza: abbassano il Quoziente Intellettivo del neonato

Scritto il 4 maggio, 2011

In seguito ad alcuni studi effettuati dalla Berkeley School of Public Health della University of California, dal Columbia Center for Children’s Environmental Health della Mailman School of Public Health e dal Mount Sinai Medical Center e’ stato dimostrato che l’esposizione ai pesticidi durante la gravidanza riduce il Quoziente Intellettivo (QI) neonatale.

Continua a leggere …

Diabete gestazionale: nuove Linee Guida

Scritto il 28 aprile, 2011

In seguito allo studio denominato HAPO (Hyperglycemia and Adverse Pregnancy Outcome) http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20510967 che ha messo in evidenza una relazione lineare tra i livelli di glicemia registrati a digiuno e dopo 1 e 2 ore dal carico orale con 75 g di glucosio e l’aumento di frequenza di outcomes primari e secondari avversi, la International Association of Diabetes and Pregnancy Study Groups ha pubblicato le nuove proposte di screening e diagnosi di diabete gestazionale applicabili anche in Italia.

Continua a leggere …

Mestruazioni abbondanti?, la “bio-pillola” puo’ aiutarti!

Scritto il 17 aprile, 2011

Le mestruazioni abbondanti e prolungate possono rappresentare un serio problema per la donna, sia da un punto di vista relazionale che da un punto di vista strettamente medico, in quanto possono essere causa di anemizzazione.

Continua a leggere …


Blog Medici Italia

Medici Italia


Leggi altri articoli...


Prenota Visita

È possibile prenotare una visita o un esame diagnostico con il Dott. Sergio - Tel. 347-3513836 oppure inviando una mail a marcello.sergio@inwind.it


Studio Medico

(Studio Professionale - Privato)
Via R. Malatesta 326 - ROMA (RM)

Per contatti o appuntamento telefonare al 347 3513836
E-mail:


HONcode

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilita` dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.