Disturbo dell’orgasmo femminile
Scritto il 6 settembre, 2010
Articolo gentilmente concesso dalla dott.ssa Ilenia Sussarellu – psicologa
http://www.ileniasussarellu.it/
Storicamente la sessualità è stata connotata spesso in modo negativo e colpevolizzante e non si può negare che questo abbia avuto delle conseguenze sul modo in cui alcune persone la vivono ed esercitano.
Continua a leggere …
Dispareunia e vaginismo
Scritto il 19 aprile, 2010
La dispareunia, ossia il dolore sessuale femminile, e’ una patologia di cui ne soffre il 15% delle donne in età fertile e circa il 44% di quelle in menopausa. In base a recenti studi occorrono circa 6/7 anni prima di arrivare ad una diagnosi. In questo articolo verranno analizzate le cause, la sintomatologia con relativa diagnosi e terapia sia della dispareunia che del vaginismo.
Continua a leggere …
La fecondazione: inizio di una nuova vita!
Scritto il 6 febbraio, 2010
L’inizio della gravidanza avviene attraverso un processo semplice, ma nello stesso tempo complesso e affascinante rappresentato dall’incontro tra l’ovulo femminile e lo spermatozoo maschile. E’ dall’unione di questi che inizia il fantastico processo di formazione di una nuova vita.
Continua a leggere …
La gravidanza nelle malattie reumatiche
Scritto il 3 febbraio, 2010
Articolo gentilmente concesso dal Prof. Rosario PELUSO Specialista in Reumatologia
http://www.medicitalia.it/r.peluso
Nella pratica clinica spesso il reumatologo si trova a dover affrontare con le pazienti in età fertile, il problema della gestione e del trattamento della patologia reumatologica nella prospettiva e/o nel decorso di una gravidanza.
Continua a leggere …
Tumore al seno: dall’autoesame alla mammografia
Scritto il 2 febbraio, 2010
Il cancro al seno rappresenta uno dei tumori che spaventa maggiormente le donne, sia per la sua frequenza sia per gli aspetti invalidanti che ne derivano dopo un eventuale intervento chirurgico.
Continua a leggere …